Committente: Comune di Viadana
Localizzazione: Viadana (MN)
Programma: Nuova Città della musica
Progetto: In.Arch.Eco - Roma
con Studio de Laurentiis e prof. ing. Marzia Marandola
Superfici: 3.200 mq
La conformazione dell’area di insediamento e il panorama circostante hanno guidato le scelte progettuali della città della Musica, che si inserisce in questo panorama come un unico segno sinuoso e continuo, una massa magmatica emergente dal terreno, che lo solleva, conservando in copertura un manto erboso accessibile. Dello spazio trapezoidale del lotto il nuovo complesso asseconda il perimetro lungo due lati, quelli opposti ai fronti stradali: esso infatti è impostato su una pianta a L movimentata da piccoli scarti e slittamenti planimetrici. Gli spazi verdi, non solo quello più ampio della sistemazione esterna, ma anche i piccoli giardini lasciati tra i volumi del complesso, fungono da percorsi di collegamento visivi e pedonali, per garantire una continuità del paesaggio e di accesso ai campi circostanti. Un profilo continuo intervallato da spazi vuoti rilega i due volumi che compongono il complesso: un primo volume esterno che ospita un piccolo albergo con annesso ristorante, inserito per arricchire le attività e allargare il bacino di utenza del parco, definendo così un nuovo polo urbano. Il secondo e ampio volume curvo alloga tutte le funzioni della scuola di Musica e dell’Auditorium. Lo spazio libero disponibile tra l’edificio e la strada, è stato destinato a verde attrezzato e in alcune porzioni di esso il manto erboso si solleva con sinuose onde, per ospitare al di sotto i volumi degli spazi commerciali.